Sideremia alta, quando preoccuparsi?

La sideremia è un esame del sangue che misura i livelli di ferro nel sangue.

I valori normali di sideremia si aggirano intorno ai 25-180 mcg/dL, mentre una sideremia alta è una condizione in cui i livelli di ferro nel sangue sono superiori a 180 mcg/dL.

La sideremia alta è un segnale di allarme che può essere un sintomo di una malattia o una condizione sottostante. Per diagnosticare la sideremia alta, è importante eseguire un esame del sangue completo per determinare la causa sottostante.

Quali sono i sintomi della Sideremia alta?

I sintomi della sideremia alta possono variare da una persona all’altra in base alla causa sottostante. I sintomi più comuni della sideremia alta sono affaticamento, mancanza di respiro, palpitazioni, cefalea, vertigini, disturbi gastrointestinali, perdita di peso e dolori muscolari. Se si sospetta una sideremia alta, è importante rivolgersi al proprio medico per una diagnosi accurata.

Quali sono le cause della Sideremia alta?

Ci sono molti fattori che possono causare l’aumento dei livelli di ferro nel sangue. Le cause più comuni di sideremia alta comprendono malattie del sangue, malattie infiammatorie croniche, emolisi, carenza di ferro, eccessiva assunzione di ferro e malattie come l’emocromatosi. Le malattie del sangue, come l’anemia, possono causare una diminuzione dei livelli di emoglobina, che a sua volta porta ad un aumento dei livelli di sideremia.

Le malattie infiammatorie croniche, come l’artrite reumatoide, possono aumentare i livelli di ferro nel sangue. L’emolisi, ovvero la rottura dei globuli rossi, può anche causare un aumento della sideremia. La carenza di ferro può portare ad una diminuzione dei livelli di emoglobina, che a sua volta può causare un aumento dei livelli di sideremia. L’eccessiva assunzione di ferro, come ad esempio tramite integratori, può anche portare ad un aumento dei livelli di sideremia. La malattia emocromatosi è una malattia genetica che può causare un aumento dei livelli di ferro nel corpo.

Cura e trattamento della Sideremia alta

Il trattamento della sideremia alta dipenderà dalla causa sottostante. Il medico può prescrivere farmaci per trattare le malattie del sangue, come le anemie carenziali, o farmaci per trattare le malattie infiammatorie croniche, come l’artrite reumatoide.

Per le condizioni come l’emolisi, il medico può prescrivere farmaci per ridurre la rottura dei globuli rossi. In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per aiutare a ridurre i livelli di ferro nel sangue. I farmaci più comunemente usati per ridurre i livelli di ferro nel sangue sono la deferoxamina e la deferasirox. Inoltre, il medico può prescrivere integratori di ferro per curare la carenza di ferro. Per la malattia emocromatosi, il medico può prescrivere farmaci come l’interferone alfa, che può aiutare a ridurre i livelli di ferro nel corpo.

Per diagnosticare la sideremia alta, è importante eseguire un esame del sangue completo per determinare la causa sottostante. Gli esami del sangue più comuni per diagnosticare la sideremia alta comprendono l’emoglobina, la transferrina, la ferritina e la sideremia. Questi esami del sangue possono aiutare a determinare la causa sottostante e aiutare il medico a scegliere il trattamento più appropriato.