Neutrofili alti e linfociti Bassi: cause, sintomi e trattamento

neutrofili-alti-e-linfociti-bassi

I neutrofili alti e linfociti bassi possono essere un segno di malattia o condizione. Il nostro sistema immunitario è composto da diverse cellule che collaborano tra loro per combattere batteri, infezioni e qualsiasi altra cosa considerata dannosa per il nostro corpo. Queste cellule sono conosciute come leucociti o globuli bianchi.

I livelli normali di queste cellule nel sangue variano a seconda della persona. Alcune persone presentano un alto numero di leucociti, mentre altre hanno dei valori più bassi. I livelli anormali possono essere indicatori di alcune condizioni mediche, compreso il cancro.

In questo articolo, discuteremo le cause, i sintomi e i trattamenti associati ai neutrofili alti e ai linfociti bassi. Condivideremo anche consigli su come prevenire la malattia.

Cause

Le ragioni principali per le quali si verificano neutrofili alti e linfociti bassi possono essere classificate in due categorie: cause fisiologiche e patologiche. Le cause fisiologiche sono generalmente temporanee, mentre le cause patologiche sono più gravi e possono richiedere un intervento medico. Di seguito elenchiamo le cause più comuni.

  • Vaccinazioni: le vaccinazioni provocano un aumento nel numero di neutrofili e una diminuzione nei livelli di linfociti. Questo è un effetto naturale delle vaccinazioni ed è solitamente transitorio.
  • Malattie infettive: le malattie infettive causano un aumento dei neutrofili e una diminuzione dei linfociti. Questo può aiutare il corpo a combattere l’infezione.
  • Malattie autoimmuni: le malattie autoimmuni possono portare ad un aumento dei neutrofili e ad una diminuzione dei linfociti. Questo è dovuto al fatto che il sistema immunitario attacca erroneamente le sue stesse cellule.
  • Cancro: alcuni tipi di cancro possono causare un aumento dei neutrofili e una diminuzione dei linfociti. Inoltre, alcuni trattamenti per il cancro possono influire sui livelli di queste cellule.
  • Farmaci: alcuni farmaci, come gli steroidi e i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), possono influenzare i livelli di leucociti. Gli antibiotici possono anche modificare temporaneamente i livelli.

Sintomi

Le persone con neutrofili alti e linfociti bassi possono presentare sintomi simili a quelli visti in caso di malattia o infezione. I sintomi comuni includono:

  • Febbre
  • Brividi
  • Malessere generale
  • Stanchezza
  • Perdita di appetito
  • Dolore muscolare e articolare
  • Dolore addominale
  • Gonfiore

Se hai uno o più di questi sintomi, consulta immediatamente un medico. La diagnosi tempestiva, unita al giusto trattamento, può ridurre significativamente il rischio di complicazioni.

Tipi Di Leucociti

Esistono cinque diversi tipi di leucociti: monociti, neutrofili, eosinofili, basofili e linfociti. Ognuno di essi svolge un ruolo diverso nel sistema immunitario. Di seguito sono indicate le loro funzioni principali:

  1. Monociti: I monociti sono responsabili della produzione di anticorpi. Sono anche coinvolti nel rilevamento e distruzione di cellule danneggiate, come quelle tumorali.
  2. Neutrofili: I neutrofili sono responsabili della fagocitosi, ovvero della capacità di inghiottire e distruggere agenti patogeni come batteri e virus.
  3. Eosinofili: Gli eosinofili sono responsabili della lotta contro parassiti come zecche, mosche e pulci.
  4. Basofili: I basofili sono responsabili della produzione di istamina, che aiuta a regolare la reazione allergica del corpo.
  5. Linfociti: I linfociti svolgono un ruolo importante nella risposta immunitaria del corpo. Si dividono in due gruppi principali: i linfociti T e i linfociti B. I linfociti T aiutano a riconoscere e distruggere le cellule danneggiate, mentre i linfociti B producono gli anticorpi.

Trattamento

Il trattamento dipende da quale sia la causa dell’alterazione. Se causata da una malattia infettiva, il medico può prescrivere antibiotici, antivirali o antifungini. Se sono causati da una malattia autoimmune, possono essere prescritti farmaci immunosoppressori o farmaci biologici.

In alcuni casi, possono essere dovuti all’assunzione di determinati farmaci. In questi casi, il medico può raccomandare di sospendere il farmaco o di modificarne la dose. È molto importante seguire le indicazioni del medico in tal senso.

Prevenire Le Complicanze

La prevenzione delle complicanze è una parte fondamentale del trattamento. Ecco alcuni consigli utili:

  • Evita le situazioni a rischio di infezioni. Evita luoghi affollati e usa sempre guanti e maschere in ambienti potenzialmente infetti.
  • Assumi una dieta sana ricca di vitamine e minerali. Una buona alimentazione può contribuire a mantenere il sistema immunitario in buona salute e a prevenire le infezioni.
  • Fai regolare attività fisica. L’esercizio fisico regolare può aiutare a mantenere un buon stato di salute generale e a rafforzare il sistema immunitario.
  • Dormi a sufficienza. Un sonno sufficiente e di qualità può aiutare a mantenere il sistema immunitario in buona salute e a prevenire le infezioni.
  • Evita lo stress e cerca di mantenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata. Lo stress cronico può indebolire il sistema immunitario e renderti più suscettibile alle infezioni.