
I ponti sono opere architettoniche di grande importanza che consentono di collegare luoghi separati da fiumi, mari o valli. Negli anni sono stati costruiti ponti sempre più lunghi e imponenti, che hanno battuto record di grandezza e lunghezza. In questo articolo, ti presenterò una classifica dei 10 ponti più lunghi del mondo, con informazioni dettagliate su ognuno di essi.
1. Danyang-Kunshan Grand Bridge (Cina)
Il Danyang-Kunshan Grand Bridge è attualmente il ponte più lungo del mondo, con una lunghezza stimata di 164,8 km. Inaugurato nel 2011, questo ponte è parte della linea ferroviaria ad alta velocità Pechino-Shanghai. Attraversa numerosi fiumi, canali e zone umide, rappresentando un’opera di grande ingegneria.
Il ponte è composto da migliaia di campate e poggia su piloni di cemento armato. Grazie alle sue dimensioni imponenti, il Danyang-Kunshan Grand Bridge ha contribuito a facilitare i collegamenti tra importanti centri industriali della Cina, rappresentando un simbolo di progresso e modernità.
2. Changhua-Kaohsiung Viaduct (Taiwan)
Il Changhua-Kaohsiung Viaduct, situato a Taiwan, si classifica al secondo posto nella lista dei ponti più lunghi del mondo. Con una lunghezza stimata di 157 km, è veramente impressionante. Questo ponte collega la città di Changhua con Kaohsiung e fa parte dell’autostrada ad alta velocità del paese.
Il ponte è stato progettato per resistere a eventi naturali come tifoni e terremoti ed è una testimonianza dell’ingegneria avanzata. Attraversando panorami mozzafiato, rappresenta un importante collegamento infrastrutturale che facilita i trasporti e la connettività tra le diverse regioni del paese.
3. Cangde Grand Bridge (Cina)
Il Cangde Grand Bridge è un’imponente opera d’arte ingegneristica che si trova in Cina. Con una lunghezza di circa 115 km, si classifica al terzo posto nella lista dei ponti più lunghi del mondo. Questo ponte attraversa il fiume Yangtze e fa parte della rete ferroviaria ad alta velocità della Cina.
Il Cangde Grand Bridge è composto da una serie di piloni e campate, che permettono ai treni di attraversare il fiume senza interruzioni. Oltre a facilitare i collegamenti ferroviari, offre una vista panoramica spettacolare sul fiume Yangtze e sulle zone circostanti.
4. Tianjin Grand Bridge (Cina)
Il Tianjin Grand Bridge è un altro ponte impressionante situato in Cina. Con una lunghezza di circa 113 km, si posiziona al quarto posto tra i ponti più lunghi del mondo. Questo ponte attraversa il fiume Haihe e fa parte della rete ferroviaria ad alta velocità che collega Pechino con Shanghai.
Il ponte è stato costruito utilizzando moderne tecnologie e materiali resistenti. Oltre a consentire il passaggio dei treni, rappresenta anche un’importante opera di ingegneria che contribuisce a migliorare i collegamenti tra diverse regioni della Cina.
5. Weinan Weihe Grand Bridge (Cina)
Il Weinan Weihe Grand Bridge, situato in Cina, è uno dei ponti più lunghi del mondo, con una lunghezza di circa 79 km. Questo ponte, inaugurato nel 2008, attraversa il fiume Weihe ed è parte integrante della rete ferroviaria cinese.
Grazie alla sua imponenza e lunghezza, il Weinan Weihe Grand Bridge è diventato un’attrazione turistica popolare nella regione. Offre viste panoramiche spettacolari sul fiume e sul paesaggio circostante, offrendo un’esperienza unica a chiunque lo attraversi.
6. Hong Kong-Zhuhai-Macao Bridge (Cina)
Il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao, con una lunghezza di 55 km, è un’opera architettonica che collega le tre città di Hong Kong, Zhuhai e Macao. Inaugurato nel 2018, è il ponte marittimo più lungo del mondo.
Il ponte è composto da diverse sezioni, tra cui un tunnel sottomarino e una serie di ponti e viadotti. Attraversarlo è un’esperienza emozionante che offre panorami incredibili sul Mar Cinese Meridionale e sulle città circostanti.
7. Bang Na Expressway (Tailandia)
La Bang Na Expressway, situata in Tailandia, è uno dei ponti più lunghi del mondo, con una lunghezza di 54 km. Questo ponte è un’autostrada sopraelevata che collega Bangkok con la provincia di Chonburi.
Inaugurato nel 2000, il Bang Na Expressway ha contribuito a migliorare i collegamenti tra la capitale thailandese e i centri industriali del paese. Attraversando paesaggi urbani e rurali, offre una vista panoramica unica sull’area circostante.
8. Beijing Grand Bridge (Cina)
Il Beijing Grand Bridge si classifica come uno dei ponti più lunghi del mondo, con una lunghezza di circa 48 km. Situato in Cina, fa parte della rete ferroviaria ad alta velocità che collega Pechino con altre importanti città cinesi.
Il ponte offre un’esperienza di viaggio senza soluzione di continuità ai passeggeri dei treni ad alta velocità. Grazie al suo design moderno e alla sua resistenza strutturale, rappresenta un’opera di ingegneria degna di nota.
9. Ponte Vasco da Gama (Portogallo)
Il Ponte Vasco da Gama, situato in Portogallo, è uno dei ponti più lunghi d’Europa, con una lunghezza di circa 17,2 km. Inaugurato nel 1998, attraversa il fiume Tago e collega Lisbona con la regione dell’Algarve.
Il ponte è stato costruito in occasione dell’Expo ’98, che si è tenuta a Lisbona. Oltre a essere una struttura imponente, offre anche una vista spettacolare sulla città e sulla foce del fiume Tago.
10. Ponte sullo stretto di Messina (Italia)
Il Ponte di Messina, che collega la Sicilia con la Calabria, è un progetto ambizioso che prevede la costruzione di un ponte sospeso di oltre 3.600 metri di lunghezza. Se completato, diventerebbe uno dei ponti sospesi più lunghi del mondo.
Il ponte di Messina rappresenterebbe una connessione fondamentale tra la Sicilia e il continente, facilitando i trasporti e la mobilità tra le due regioni. Tuttavia, il progetto è ancora in fase di pianificazione e non è stato ancora completato.