
Chisinau è la capitale della Repubblica di Moldova, situata nel cuore dell’Europa orientale. La città è stata fondata nel XV secolo ed è stata influenzata da diverse culture nel corso della sua storia. Oggi, Chisinau è una città moderna e vivace, con una vasta gamma di attrazioni culturali e turistiche.
Due giorni sono pochi per vedere e fare tutto quello che questa città permette, ma in questo articolo cercheremo di suggerire un itinerario di due giorni per visitare i posti più belli della città.
Pronti a scoprire cosa vedere a Chisinau in 2 giorni?
Primo giorno: cosa vedere
Iniziamo la nostra visita a Chisinau con una passeggiata nel cuore della città, ovvero la piazza centrale, Piața Marii Adunări Naționale. Qui si trovano la Cattedrale dell’Arcangelo Michele e il Municipio, due dei monumenti più importanti della città. Proseguendo la passeggiata, si arriva al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto e al Museo Nazionale di Storia della Moldova.
Dopo il pranzo, ci dirigiamo verso il Parco della Cattedrale, un’oasi verde nel centro della città, dove si trova la Cattedrale della Natività della Vergine Maria. Dopo una breve passeggiata nel parco, si può visitare il Museo di Belle Arti, che ospita una vasta collezione di opere di artisti moldavi e stranieri.
Il nostro itinerario continua con la visita del Monastero di Curchi, situato nei dintorni di Chisinau. Questo monastero è uno dei più grandi e antichi della Moldova ed è famoso per i suoi affreschi e icone.
Secondo giorno: cosa vedere
Il secondo giorno inizia con la visita del Museo Nazionale dell’Etnografia e della Storia Naturale della Moldova, dove si possono ammirare le tradizioni e la cultura del popolo moldavo, nonché la flora e la fauna della regione.
Dopo il pranzo, ci dirigiamo verso il Parco delle Colonne, un altro parco molto suggestivo della città, dove si trova la Colonna dell’Indipendenza, il simbolo dell’indipendenza della Moldova dalla Russia. Proseguendo la passeggiata, si arriva al Museo della Ferrovia, dove si possono ammirare vecchi treni e locomotive.
L’ultimo posto che consiglio di visitare è la Fortezza di Bendery, situata nei dintorni di Chisinau. Questa fortezza, costruita nel XVI secolo, è stata testimone di molte battaglie e guerre e oggi è aperta ai visitatori.
Cosa fare la sera
Per le serate a Chisinau, vi consiglio di visitare il Jazz Café din Cicterna, dove si può ascoltare musica dal vivo e gustare un drink. Un’altra opzione è il Loft Bar, un locale molto trendy con una vasta scelta di cocktail.
Dove mangiare
Per una cena elegante e raffinata, vi consiglio di provare il ristorante La Taifas, dove si possono gustare piatti tipici moldavi e internazionali. Per un pasto più informale ma sempre di alta qualità, vi consiglio di provare il ristorante Caravan, specializzato in cucina mediorientale.
Se invece cercate un’esperienza più autentica, vi consiglio di provare uno dei ristoranti tradizionali moldavi, come il ristorante La Plăcinte, dove si possono gustare piatti tipici a buon prezzo.
In conclusione, Chisinau offre una vasta gamma di attrazioni culturali e turistiche che meritano di essere visitate. Con questo itinerario di due giorni, spero di avervi dato qualche suggerimento su cosa vedere a Chisinau in 2 giorni. Non dimenticate di esplorare anche i dintorni della città, dove si trovano molte altre attrazioni interessanti. Buon viaggio!