Calcoli alla colecisti (o cistifellea): sintomi, causa e cura

calcoli-alla-colecisti

I calcoli alla colecisti, comunemente noti come calcoli biliari o “pietre della cistifellea”, sono piccoli depositi di sale biliare che si formano nella colecisti, un organo situato sotto il fegato. Possono causare dolore addominale acuto e altri sintomi, e possono essere trattati attraverso interventi chirurgici o altre opzioni terapeutiche.

In questo articolo esploreremo le cause, i sintomi e i trattamenti disponibili per i calcoli alla colecisti.

Cos’è la colecisti e cosa sono i calcoli biliari?

La colecisti è un organo situato sotto il fegato che immagazzina la bile prodotta dal fegato. I calcoli biliari si formano quando i sali biliari si concentrano e si solidificano all’interno della colecisti, formando piccole pietre.

Cause dei calcoli alla colecisti

Le cause esatte dei calcoli alla cistifellea non sono completamente comprese, ma possono essere legate a una dieta ricca di grassi, obesità, diabete, o una predisposizione genetica. Altri fattori di rischio possono includere l’età, la gravidanza e alcune condizioni mediche come la cirrosi epatica.

Come si formano i calcoli alla colecisti

I calcoli alla colecisti si formano quando i sali biliari si concentrano e si solidificano all’interno della colecisti. Questo può accadere a causa di una dieta ricca di grassi, obesità, diabete, o una predisposizione genetica.

Sintomi

I sintomi dei calcoli alla cistifellea possono includere dolore addominale acuto, nausea, vomito, febbre, e colorazione gialla della pelle e degli occhi. Tuttavia, molti pazienti con calcoli alla colecisti non presentano alcun sintomo e i calcoli vengono scoperti casualmente durante un esame medico.

Come si manifesta il dolore

Il dolore dei calcoli alla colecisti si presenta come un dolore acuto e costante nell’area superiore destra dell’addome, che può irradiarsi verso la schiena o il petto. Il dolore può essere accompagnato da nausea e vomito.

Come si manifestano le altre complicazioni

Le altre complicazioni dei calcoli alla colecisti possono comprendere un’infiammazione della colecisti, o un’ostruzione del dotto biliare che può causare febbre, colorazione gialla della pelle e degli occhi, e ittero.

Diagnosi

La diagnosi dei calcoli alla colecisti può essere effettuata attraverso una serie di esami, tra cui ecografia, TAC, e colangiografia. È importante discutere con il proprio medico i sintomi sospetti di calcoli alla colecisti per una diagnosi corretta e un trattamento tempestivo.

Cure

Il trattamento dei calcoli alla colecisti dipende dalla gravità dei sintomi e dalle dimensioni dei calcoli. In alcuni casi, i calcoli possono essere trattati con farmaci per dissolverli o interventi chirurgici per rimuoverli.

Colecistectomia laparoscopica

La colecistectomia laparoscopica è l’intervento chirurgico più comune per rimuovere i calcoli alla colecisti. Viene effettuato utilizzando una piccola incisione e un laparoscopio, uno strumento chirurgico che permette di visualizzare l’interno dell’addome.

Terapia farmacologica

La terapia farmacologica per i calcoli alla cistifellea può consistere nell’utilizzo di farmaci che aiutano a dissolvere i calcoli, come l’ursodiolo. Tuttavia, questi farmaci possono richiedere molto tempo per dissolvere i calcoli e non sono sempre efficaci.

Prevenzione dei calcoli alla colecisti

La prevenzione dei calcoli alla cistifellea può essere effettuata attraverso una dieta equilibrata e una regolare attività fisica. È importante evitare una dieta ricca di grassi e cercare di mantenere un peso sano. In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per prevenire la formazione di nuovi calcoli.

Prevenire la formazione dei calcoli alla colecisti con la dieta

La prevenzione dei calcoli alla colecisti può essere effettuata attraverso una dieta povera di grassi e ricca di fibre. Evitare cibi grassi, fritti e alimenti ricchi di colesterolo può aiutare a prevenire la formazione di nuovi calcoli.

Prevenire la formazione dei calcoli alla colecisti con l’attività fisica

L’attività fisica regolare può aiutare a prevenire la formazione dei calcoli alla colecisti, poiché aiuta a mantenere un peso sano e migliora la funzionalità del sistema digestivo.