Ittero neonatale: cause, conseguenze e come abbassare i livelli di bilirubina

ittero-neonatale

Tutto quello che devi sapere sulla alta concentrazione di bilirubina nel sangue dei neonati

L’ittero neonatale, noto anche come iperbilirubinemia neonatale, è una condizione comune che si verifica nel neonato durante i primi giorni di vita.

Si manifesta attraverso una colorazione giallastra della pelle e delle mucose, dovuta all’eccesso di bilirubina nel sangue.

La bilirubina è un pigmento di colore giallo-arancione, prodotto dalla disgregazione dei globuli rossi vecchi, che viene trasportato dal fegato e poi eliminato con le feci. Nel neonato, tuttavia, il fegato non è ancora completamente maturo e quindi non riesce a gestire efficacemente la bilirubina, che si accumula nel sangue causando l’ittero del neonato.

In genere, questa condizione non è pericolosa, ma in alcuni casi può essere necessario un trattamento per evitare complicanze.

In questo articolo, analizzeremo i valori normali di bilirubina nei neonati, le cause dell’aumento e come abbassare i suoi livelli.

Valori normali

La bilirubina è presente in tre forme nel sangue: diretta, indiretta e totale.

La bilirubina diretta è quella che viene eliminata attraverso la bile, mentre la bilirubina indiretta è quella che viene prodotta dalla distruzione dei globuli rossi. La bilirubina totale è la somma di queste due forme.

I valori normali variano a seconda dell’età del neonato e del metodo di misurazione. In generale, i valori normali di bilirubina totale nei neonati vanno da 1,2 a 17 mg/dl nelle prime 24 ore di vita e da 1,5 a 12 mg/dl dalla seconda alla quarta settimana di vita.

Cause e conseguenze

Ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di ittero neonatale, come la prematurità, la somministrazione di farmaci alla madre durante la gravidanza o la presenza di incompatibilità di gruppo sanguigno tra la madre e il neonato.

In generale, l’ittero neonatale non è pericoloso e scompare da solo entro pochi giorni o settimane. Tuttavia, in alcuni casi può causare complicanze come la kernicterus, una grave forma di danno cerebrale che può verificarsi se la bilirubina raggiunge livelli troppo elevati nel sangue del neonato. Per questo motivo, è importante monitorare attentamente il livello di bilirubina nel sangue del neonato e, se necessario, intervenire con terapie come la fototerapia o la terapia con globuli bianchi per ridurre il livello di bilirubina e prevenire complicanze.

Tabella dei valori

Qui di seguito, una tabella che riassume i valori normali in base all’età e al metodo di misurazione:

Età Bilirubina Indiretta Bilirubina Diretta
Appena nato < 5,0 mg/dl 0,2-1,2 mg/dl
24 ore < 6,0 mg/dl 0,2-1,2 mg/dl
48 ore < 8,5 mg/dl 0,3-1,3 mg/dl
72 ore < 10,0 mg/dl 0,3-1,3 mg/dl
96 ore < 11,0 mg/dl 0,3-1,3 mg/dl
1 settimana < 12,0 mg/dl 0,3-1,2 mg/dl
2 settimane < 13,0 mg/dl 0,2-1,2 mg/dl
3 settimane < 14,0 mg/dl 0,2-1,1 mg/dl
4 settimane < 15,0 mg/dl 0,2-1,0 mg/dl

Questi valori sono solo una guida e possono variare leggermente a seconda del laboratorio che esegue i test. In caso di valori anomali, è importante consultare il pediatra per determinare la causa e il trattamento appropriato.

Come abbassarla

Ci sono diversi modi per abbassare i livelli di bilirubina. Il metodo di trattamento dipende dalla causa dell’aumento. In alcuni casi, è sufficiente monitorare il livello e attendere che si normalizzi da solo. In altri casi, può essere necessario il ricovero in ospedale per la fototerapia, un trattamento che utilizza la luce per convertire la bilirubina in una forma che può essere facilmente eliminata dal corpo. In alcuni casi, può essere necessaria una trasfusione di sangue per ridurre rapidamente il livello di bilirubina.

Controllo dei livelli

Il controllo dei livelli per mezzo di un esame chiamato bilirubina neonatale, è importante per prevenire problemi di salute a lungo termine.

Il livello dovrebbe essere monitorato regolarmente, specialmente nei neonati a rischio di ittero.

I neonati a rischio includono quelli nati prematuramente, quelli che hanno un livello elevato di bilirubina alla nascita, quelli che hanno un gruppo sanguigno diverso da quello della madre e quelli che hanno subito un trauma alla nascita.

Conseguenze

L’ittero neonatale di solito non causa problemi di salute a lungo termine se viene trattato tempestivamente. Tuttavia, se non viene trattato, l’ittero grave può portare a danni cerebrali, sordità e altri problemi di salute a lungo termine.

Note finali

In sintesi, valori di bilirubina fuori norma è un problema comune nei neonati, ma di solito può essere trattato con successo. È importante monitorare regolarmente il livello e contattare immediatamente il pediatra se si notano sintomi di ittero grave. Se trattato tempestivamente, l’ittero neonatale di solito non causa problemi di salute a lungo termine.