
L’acqua alcalina è diventata sempre più popolare grazie alla sua presunta capacità di contribuire al benessere generale e migliorare la forma fisica.
In questo articolo esploreremo gli effetti positivi dell’acqua alcalina sul corpo umano e discuteremo i suoi benefici per la salute. Scopriremo anche quali sono le persone che possono trarre vantaggio da questa tipologia di acqua e come introdurla nella tua dieta quotidiana.
Perché bere acqua alcalina?
L’acqua alcalina, con un livello di pH superiore rispetto all’acqua comune, è stata suggerita come un modo per eliminare le tossine e migliorare la salute complessiva. Alcuni dei vantaggi associati al consumo di acqua alcalina includono:
Maggiore capacità di drenare le tossine
Secondo alcuni studi, potrebbe aiutare a drenare le tossine in modo più efficace rispetto all’acqua di rubinetto comune. Questo potrebbe promuovere un ambiente interno più pulito e sano nel corpo.
Miglioramento della salute e della forma fisica
Si ritiene che possa sostenere una migliore salute e forma fisica grazie alla sua potenziale capacità di neutralizzare l’acidità nel corpo. Questo potrebbe promuovere un equilibrio del pH ideale e favorire una migliore funzione metabolica e cellulare.
Chi dovrebbe bere acqua alcalina?
Il suo consumo può essere consigliabile per diversi gruppi di persone che desiderano migliorare il loro benessere generale. Tuttavia, è importante ricordare che l’acqua alcalina può essere considerata un integratore salutare e consultare sempre il proprio medico prima di apportare cambiamenti significativi alla propria dieta. Ecco alcuni dei soggetti che potrebbero beneficiare del consumo di acqua alcalina:
Individui sani senza terapie farmacologiche
Per le persone in generale che sono in buona salute e non stanno seguendo terapie farmacologiche specifiche, l’acqua alcalina può essere una scelta per migliorare l’equilibrio del pH corporeo e idratare il corpo in modo più efficace.
Persone che seguono una dieta ricca di cibi acidi
Le diete ricche di alimenti acidi possono contribuire a un eccesso di acidità nel corpo. In questi casi, può aiutare a compensare l’acidità e a ristabilire un equilibrio salutare nel corpo.
Quanta acqua alcalina bere al giorno?
La quantità da bere dipenderà dalle esigenze individuali e dal livello di attività fisica. Tuttavia, è consigliabile iniziare con qualche bicchiere di acqua alcalina a pH 8,5 prima dei pasti e aumentare gradualmente l’assunzione giornaliera fino a 1-2 litri al giorno. Dopo circa 15-20 giorni, è possibile passare a un livello di pH di 9, per poi salire a pH 9,5 dopo altre 15-20 giorni. È fondamentale ascoltare il proprio corpo e adattare l’assunzione di acqua alcalina in base alle proprie esigenze.
Controindicazioni
Ad oggi, non sono state riscontrate controindicazioni specifiche per il consumo di acqua alcalina. Tuttavia, è importante sottolineare che ogni persona è diversa e potrebbe reagire in modo diverso. Alcuni individui potrebbero sperimentare disagi gastrointestinali come gonfiore o diarrea se bevono grandi quantità di acqua alcalina. È sempre consigliabile iniziare con piccole dosi e aumentare gradualmente.
Come prepararla
Esistono diverse opzioni per ottenerla, inclusi dispositivi specializzati che ionizzano l’acqua. Tuttavia, è anche possibile creare acqua alcalina a casa utilizzando alcune semplici tecniche:
- Aggiungere una fetta di limone o lime all’acqua potrebbe aumentare il suo potere alcalinizzante.
- Utilizzare bicarbonato di sodio per aumentare il pH dell’acqua.
- Filtrare l’acqua attraverso un filtro alcalino può contribuire ad aumentarne il livello di pH.
Migliori marche di acqua alcalina in commercio
Scegliere una marca affidabile di acqua alcalina può essere una decisione importante per garantire la qualità e l’efficacia del prodotto. Alcune delle migliori marche di acqua alcalina presenti sul mercato includono :
- Coralba – pH: 7.80
- Acqua Azzurra – pH: 7.23
- Acqua Eva – pH: 7.60
- Acqua Filette – pH: 7.36
- Acqua Maxim’s – pH: 7.94
- Acqua Panna – pH: 7.90
- Acqua Silva – pH: 7.80
- Acqua Vera Fonte IN Bosco – pH: 7.90
- Acqua Vera Fonte S. Rosalia – pH: 8.04
- Acqua Vigezzo – pH: 7.40
- Acqua Vitasnella – pH: 7.30
- Acqua Allegra – pH: 7.50
- Alpe Guizza Fonte Caudana – pH: 7.60
- Angelica – pH: 7.50
- Balda – pH: 8.00