
L’abuso narcisistico è una forma di abuso emotivo che può avere un impatto grave sulla salute mentale delle persone coinvolte. Si tratta di comportamenti intenzionali o indiretti usati da un partner o membro della famiglia per manipolare, controllare o intimidire l’altro. Queste tattiche possono creare un senso di confusione e inadeguatezza nelle vittime.
Può essere estremamente dannoso sia per le persone coinvolte direttamente nella relazione che per le persone vicine. Se vedete qualcuno intorno a voi che soffre di abuso narcisistico, è importante riconoscere i segnali e conoscere le opzioni disponibili per fornire supporto e aiuto.
Cause
In generale, ci sono due motivi principali per l’abuso narcisistico: la volontà di potere e la mancanza di autocontrollo. La persona che compie l’abuso ha bisogno di sentirsi al centro dell’attenzione e di sentirsi superiori agli altri. Inoltre, possono anche pensare che gli altri non siano alla loro altezza o che non siano degni del loro tempo o attenzione. Per dimostrare questo sentimento di superiorità, si affidano all’abuso narcisistico come metodo di manipolazione.
Sintomi
Ci sono molti segnali e sintomi di abuso narcisistico. Le persone che subiscono abusi possono affrontare problemi mentali e fisici a lungo termine a causa degli effetti cumulativi dell’abuso. Alcuni segnali comuni includono una scarsa autostima, tristezza, ipervigilanza, sbalzi d’umore, orticarie, prurito, insonnia, aggressività, isolamento sociale, depressione e paura.
Se si notano tali segnali negli altri o in se stessi, è essenziale parlare con un professionista della salute mentale per fare una diagnosi accurata.
Trattamento
Esistono diversi modi per gestire l’abuso narcisistico. Il primo passo è identificare i segnali e poi cercare il trattamento appropriato. Un consulente matrimoniale o un terapista familiare possono aiutare le persone a superare i problemi causati da una relazione abusiva.
Un modo efficace per affrontarlo è quello di imparare tecniche di auto-aiuto. Ciò include imparare a rimanere calmo e focalizzarsi su ascoltare i propri sentimenti. Imparare ad accettare i propri limiti e trovare modi sani per risolvere i conflitti sono anche utili tecniche di auto-aiuto.
In alcuni casi, l’abuso narcisistico può portare a condizioni come disturbi post traumatici da stress (PTSD). In questi casi, è necessario un trattamento più approfondito da parte di un professionista specializzato. Terapia individuale, gruppo e familiarità possono aiutare le persone a lavorare sui problemi emotivi e a capire come affrontare in modo sicuro l’abuso narcisistico.
Conclusione
L’abuso narcisistico può essere devastante per la salute mentale. Tuttavia, ci sono modi per affrontarlo e cercare aiuto. Parlare con un professionista della salute mentale è il primo passo per trovare una soluzione sana ed equilibrata alle difficoltà causate dall’abuso narcisistico.