L'Organo di Garanzia è un organo collegiale introdotto nella scuola secondaria italiana, di primo e secondo grado, nel 1998 dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 289/1998).
Le sue funzioni sono:
a) prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti ed avviarli a soluzione;
b) esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Il funzionamento dell’O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti.
In seguito alle elezioni per il rinnovo degli Organi collegiali del 20-21 novembre 2016; alle elezioni per il rinnovo annuale della componente studentesca, svoltesi il 30 ottobre 2018; in conformità al Regolamento dell'Organo di Garanzia approvato dal Consiglio di Istituto il 26/09/2013, per l'a.s. 2018/2019 l'Organo di Garanzia risulta composto come segue:
Gianfranco GIUSTA | Dirigente scolastico (membro di diritto, con funzione di Presidente) |
Claudia CORNELI | Docente |
Daniela BOSCO | Docente |
Francesco PAESE | Genitore |
Alessandra TINELLI | Genitore |
Arianna TOLOMEO | Studente |
Federico BAIMA GRIGA | Studente |